Table Of Contents

Previous topic

Implementazione ricerca in EXT

Next topic

TemplateTags

This Page

Implementazione Popup di conferma in EXT

L’implementazione della popup di conferma in ext permette di semplificare le azioni da svolgere quando si vuole che venga chiesta la conferma, prima di eseguire un’operazione richiesta dall’utente.

Importazione del file ext_confirm.js

Per poter usufruire della conferma in ext bisogna importare, nello stesso template in cui ci sara’ il javascript che poi chiamera’ la conferma, il file “/static/js/ext_confirm.js” :

<script type="text/javascript" src="/static/js/ext_confirm.js"></script>

Implementazione lato Javascript

Aggiungere nel proprio codice javascript le seguenti righe:

ext_confirm = new ExtConfirm({
                    'url': '/asterisk/record/delete/' + id_registrazione,
                    'msgConfirm': "Sei sicuro di voler procedere con la cancellazione della registrazione?
                                   Questo comportera' l'eliminazione del file anche dal disco rigido. Continuare?",
                    'progressText': "Cancellazione in corso. Attendere..",
                    'success_msg' : "La registrazione e' stata cancellata correttamente",
                    'post_confirm' : reload_grid
             });
ext_confirm.show();

I possibili parametri da passare alla classe ExtSearch sono:

Nome Obbligatorio Descrizione Default
url SI indica l’url che verrà chiamato se l’utente clicca su “SI”  
msgConfirm NO Messaggio che apparira’ sulla popup di conferma ‘Sei sicuro?’
progressText NO Messaggio che apparira’ sulla poup che indica l’avanzamento dell’operazione ‘avanzamento..’
f_successConfirm NO passandogli una funzione di conferma verra’ sovrascritta quella di default. Questa funzione verra’ chiamata in automatico non appena finisce l’operazione richiesta sul server. Creando una propria funzione di conferma si possono personalizzare le operazioni da fare per confermare la riuscita dell’operazione. La funzione di default esegue solamente queste due operazioni: - Visualizza a video una popup con la conferma di avvenuta operazione. - Chiama un’eventuale function di post_confirm. f_successConfirm(result)
f_failureConfirm NO Stessa cosa per la f_successConfirm solo che in questo caso verra’ sovrascritta la funzione chiamata in caso di un errore durante l’operazione f_failureConfirm(result)
success_msg NO Messaggio che apparira’ sulla popup con la conferma dell’avvenuta operazione, quella fatta apparire dalla funzione di default f_successConfirm “Operazione avvenuta con successo.”
post_confirm NO Eventuale funzione che deve essere chiamata dopo che e’ stato visualizzato il messaggio di conferma dell’avvenuta operazione. Ad esempio, nella post_confirm puo’ essere fatto il reload del dataStore della griglia di ext.rm null

Implementazione Lato Django

  • Nel file urls.py associare l’url scelto sul lato javascript ad una vista

    (r'^record/delete/(?P<record_id>\d+)/?$'      , 'asterisk.views.delete_registrazione'),
    
  • Creare un metodo (nel nostro caso “delete_registrazione”) nella vista, che conterra’ il codice da eseguire. La vista dovra’ tornare un HttpResponse(“OK”) se l’operazione e’ stata eseguita correttamente (o comunque un codice 200 o non di errore), oppure un codice 500 (che verra’ automaticemente generato in caso di raise di un’eccezione).