Novità di versione
Argomento precedente  


Novità della nuova versione

Accesso

Per accedere allapplicazione è necessario collegarsi al sito waonline.essepaghe.it e auenticarsi con Utente e Password.

Una volta autenticati si accede direttamente allapplicazione.

Non cè in questa fase la funzione di cambio password perché è stata portata allinterno dellapplicazione stessa.

Aspetto grafico

Per quanto riguarda laspetto grafico il programma è stato completamente rivisto con lutilizzo di nuove tecnologie che ne dovrebbero migliorare la funzionalità

La finestra è divisa in più  sezioni così composte:

Titolo:        E evidenziato nella parte superiore della finestra , a sinistra contiene il logo di Essepaghe e il titolo dellapplicazione, mentre nella parte destra viene evidenziata la ditta su cui si sta operando.

Menù:        Il menù si trova a sinistra della finestra e contiene tutte le voci necessarie per eseguire le varie funzioni, raggruppate per omogeneità per cui troviamo Anagrafici (dipendenti, collaboratori somministrati/distaccati), Presenze (con tutte le voci relative) , Utility, Connessione


Informazioni: Sotto il menù, indica quando lutente si è collegato e quando è stato fatta lultima ricezione dallo studio


Dati inviati dallo studio: Parte inferiore sinistra indica se sono stati ricevuti dati dallo studio, tipicamente dati anagrafici

  

A differenza di prima questi 2 gruppi di informazioni (Informazioni e Dati inviati dallo studio) vengono aggiornati in tempo reale ogniqualvolta lo studio invia un file alla ditta mentre prima era necessario uscire e rientrare nella procedura

 

Tutta larea rimanente è invece adibita allesecuzione delle varie funzioni, in entrata contiene il logo e i riferimenti dello studio.


Tutte le sezioni possono essere dimensionte diversamente fino a chiuderle, sia in senso orizzontale sia in senso verticale

 

Anagrafici

Selezionando una voce viene proposto come ora lelenco dei dipendenti, colloaboratori o somministrati.

Sopra lelenco è sempre presente unarea denominata Filtri nella quale sono presenti: lelenco delle ditte per le quali lutente è abilitato (combo box), un campo filtro per ricercare i dipendenti che contengono nel cognome e nome il testo specificato, un check box per escludere o meno i cessati.

Lelenco è formato da più colonne che possono essere ordinate in ordine cresente o decresente.

Differenze:        Le colonne possono essere viualizzate o meno o spostate in un altra posizione, inoltre è possibile raggruppare i dipendenti in base al contenuto di una singola colonna.

       Tutte queste funzioni sono disponibili cliccando con il tasto destro del mouse sulla testata della colonna stessa.

 

Per visualizzare i dati di un singolo dipendente è sufficiente un Doppio click del mouse oppure premere il tasto Visualizza

I dati sono sempre rggruppati per informazioni omogenee però a differenza della procedura attuale sono identificati con etichette orizzontali al posto delle voci verticali

La finestra dei dati anagrafici è stata standardizzata sia per chi utilizza solo le presenze sia per chi fa anche segreteria, in questa finestra è stata aggiunta una colonna per visualizzare le descrizioni relative ai codici (se solo presenze cera già la decodifica)

Per quanto riguarda lorario di lavoro non ci sono sostanziali differenze, si abilitano le settimane in base al numero specificato, sempre da 1 a 4, lunica differenza si ha quando dobbiamo eliminare tutto lorario perché in questo caso dobbiamo specifcare “Nessuna settimana”

Presenze

La funzione mantiene buona parte delloperatività attuale

Sono state rese esterne le funzioni di Apertura e Chiusura mese, la visualizzazione degli Status e la stampa delle presenze


Apri Mese: Rispecchia la funzione precedente


Chiudi Mese: Rispecchia la funzione precedente


Status: La finestra degli status ora contiene solo le informazioni relative al mese aperto o chiuso, inviato o meno, mentre le altre informazioni sono state inserite in una nuova finestra denominata Preferenze che contiene le impostazioni di un singolo utente.


La funzione “Preimposta Eventi/Voci/Note” è stata implementata con laggiunta delle note, è stata resa esterna alla funzione Gestione Presenze e si trova sotto lelenco. Questo permette di scegliere dallo stesso elenco i dipendenti per i quali si intende fare la preimpostazione e soprattutto permette preimpostazioni multiple indipendentemente dalla modalità si utilizzo della funzione: Multi-dipendente o Singolo dipendente mentre precedentemente era obbligatorio entrare nella gestione presenze con tutti i dipendenti.


Lelenco dei dipendenti e i filtri si comportano nello stesso modo di quelli presenti negli anagrafici


La navigazione nella griglia può essere fatta con i cursori dopo essersi posizionati su una cella con un click del mouse

Differenze:        Per rendere attiva una cella è sufficiente premere il tasto invio oppure eseguire un doppio click (mentre ora bastava posizionarsi sulla cella e iniziare a digitare)

E sempre disponibile il tasto F6 quando una cella è attiva.

Altra differenza, prima con i cursori si poteva navigare in qualsiasi direzione, mentre ora si comportano diversamente se la cella è attiva o meno.

Cella non attiva: con cursori si può navigare in qualsiasi direzione.

Cella attiva: con i cursori si può passare a quella sopra o a quella sotto, Tabulatore per passare a quella successiva o a quella precedente.

Per confermare i dati digitati premere invio o posizionarsi su altra cella come appena descritto con il tabulatore o un doppio click.

Ora una causale e le relative ore devono essere inserite nella medesima cella, sarà il programma a controllare la correttezza del codice ed a formattare correttamente le ore, limportante è inserire il dato con la corretta sequenza: prima il codice e poi le ore.

Qualche esempio:

FE8                = FE 8,00

FE 8                = FE 8,00

FE 08                = FE 8,00

FE 4,50        = FE 4,50

FE 4.5        = FE 4,50


Eventi Voci Note

Queste informazioni sono sempre visibili allinterno della finestra nello stesso formato.

Entrando in modalità “Multi dipendente” le 3 sezioni sono presenti nella parte inferiore del video e compresse in basso, è possibile regolarne le dimensioni per visualizzare, inserire, aggiornare i dati.

Spostandosi da un dipendente allaltro nel calendario vengono visualizzate anche le informazioni collegate in basso

Per inserire un evento cliccare nello spazio libero, si apre una riga e si inseriscono i dati. Quando si cambia riga o si ritorna al calendario, levento viene spalmato automaticamente nel calendario del relativo dipendente.

Gli eventi no calendario rimangono memorizzati nella griglia (es. ML) mentre gli altri eventi una volta spalmati sul calendario rimangono memorizzati nella glrigli solamente se proseguono nei mesi successivi.

Per eliminare un evento memorizzato è sufficiente cliccare sul tatino (meno) presente alla destra di ogni riga.

Malattia e Infortunio: le ore di assenza del primo giorno vanno specificate direttamente nella griglia degli eventi.

In modalità “Singolo dipendente” questa sezione viene visualizzata immediatamente sotto al calendario nel caso di visualizzazione orizzontale, a destra del calendario nel caso di visualizzazione verticale.

Il comportamento è analogo sia per voci, sia per le note, sia per il lavoro a domicilio.


Memorizzazione

Laggiornamento dei dati viene sempre fatto quando si preme il tasto Aggiorna

Durante la fase di gestione però, in qualsiasi modalità, i dati vengono comunque salvati in unarea temporanea legata allutente, in questo modo per qualsiasi situazione di “fermo macchina” (mancanza di corrente, disconnessione dalla rete, uscita dal browser, ecc.) i dati non verranno perduti ma saranno riproposti pari pari al successivo collegamento.

Connessione

In questo menù sono state raggruppate le funzioni di Invia e Ricevi

Invia:dal punto di vista operativo non ha nessuna                differenza, la differenza sostanziale è il formato con cui        vengono passati i dati che è stato standardizzato a        quello delle rilevazioni presenze esterne.

Ricevi: sostanzialmente rispecchia la funzione precedenrte.

Utility

In questo menù sono state aggiunte 2 nuove funzioni Preferenze e Cambio password

Preferenze: contiene indicazioni valide per il singolo utente tra cui quelle precedentemente contenute nella finestra Status oltre ad eventuali altre personalizzazioni.

Cambio password: contiene lanaloga funzione presente precedentemente nella finestra di accesso