Questa funzione permette la gestione vera e propria delle presenze dei dipendenti.
Viene proposta una finestra divisa in 2 parti.
Nella parte superiore, denominata Filtri, sono sempre presenti 3 campi e precisamente:
Ditta |
Il campo contiene una o più ditte sulle quali l'utente è autorizzato ad operare, può essere scelta una sola ditta alla volta |
Filtro |
Il campo è ad uso dell'utente per poter filtrare l'elenco in base ad uno o più caratteri del cognome e nome |
Periodo |
Il campo contiene il periodo su cui si desidera operare, viene preimpostato con l'ultimo periodo presente nello status. Può essere scelto attraverso il combo box un qualsiasi periodo presente nello status |
Nella parte inferiore, denominata Presenze, è visualizzato l'elenco dei dipendenti relativi alla ditta selezionata in cui sono presenti le seguenti colonne:
Check |
Il campo consente di selezionare o meno il dipendente corrispondente. Selezionando il check presente nella testata della colonna è possibile Selezionare/Deselezionare tutti i dipendenti |
Codice |
Il campo visualizza i codice del dipendente |
ID |
Il campo visualizza il codice identificativo del dipendente |
Nominativo |
Il campo visualizza il cognome e nome del dipendente |
Data assunzione |
Il campo visualizza la data di assunzione del dipendente |
Data cessazione |
Il campo visualizza l'eventuale data di cessazione del dipendente |
Centro di costo |
Il campo visualizza il centro di costo a cui appartiene il dipendente |
Qualifica |
Il campo visualizza la qualifica del dipendente |
Livello |
Il campo visualizza il livello del dipendente |
Inail |
Il campo visualizza il riferimento inail del dipendente |
E' possibile eseguire l'ordinamento su ogni singola colonna semplicemente cliccando sulla testata desiderata.
Nel caso si desiderasse un ordinamento su 2 colonne è necessario:
1) cliccare con il tasto sinistro sulla testata della colonna con peso maggiore per ordinarla in ordine ascendente o discendente
2) cliccare con il tasto destro sulla testata della colonna con peso maggiore e scegliere l'opzione "Raggruppa per ...."
3) cliccare con il tasto sinistro sulla testata della colonna con peso minore per ordinarla in ordine ascendente o discendente.
Ad esempio per ottenere un ordinamento alfabetico per qualifica dovranno essere :
1) Con il tasto sinistro cliccare sulla testata della colonna Qualifica
2) Aprire il menù di scelta cliccando sull freccia posizionata a destra della colonna e segliere la voce "Raggruppa per Qualifica"
3) Cliccare sull testata della colonna Nominativo
A destra dell'elenco sono visualizzate le informazioni relative al periodo selezionato
Sotto l'elenco sono posizionati seguenti tasti
Gestione presenze |
Premendo questo tasto verranno visualizzate contemporaneamente le presenze di tutti i dipendenti selezionati nell'elenco |
Singolo dipendente |
Premendo questo tasto verranno visualizzate le presenze dipendente per dipendente a partire da quello su cui cui si è posizionati nell'elenco |
Preimposta Eventi/Voci |
Premendo questo tasto il programma visualizza una finestra con 3 tab Eventi Voci e Note per inserire uno più elementi per tutti i dipendenti o per quelli selezionati indipendentemente dalla modalità di gestione, multipla o singola. |
Esci |
Premendo questo tasto si esce dalla funzione |
Cestione presenze
La funzione carica contemporaneamente tutti i dipendenti selezionati nell'elenco.
Sopra l'elenco delle presenze è prevista una zona in cui vengono visualizzati i dati del dipendente su cui si è posizionati, dati che vengono allineati automaticamente ogniqualvolta si cambia dipenente.
Per ogni dipendente vengono visualizzate una serie di righe così composte:
1^ riga |
Contiene l'orario teorico di ciascun dipendente giorno per giorno spalmato in base all'orario di lavoro previsto. In questo campo è possibile utilizzare solamente i codici OT e FG |
2^ riga |
Contiene le ore lavorate in ciascun giorno. Il campo è calcolato in automatico ed è uguale alla differenza tra le ore teoriche e le eventuali ore di assenza inserite nelle righe successive |
3^ 4^ 5^ 6^ riga |
A disposizione dell'utente per inserire i giustificativi di assenza e le causali di straordinario e di maggiorazione. In questo campo è possibile inserire tutti i codici che lo studio ha previsto per ciascuana ditta. |
Per inserire un codice e le relative ore è sufficiente fare un doppio click sulla cella desiderata oppure premenre il tasto Invio. Una causale e ore devono essere inserite nella medesima cella, sarà il programma a controllare la correttezza del codice ed a formattare correttamente le ore, l’importante è inserire il dato con la corretta sequenza: prima il codice e poi le ore come negli esempi di seguito riportati:
FE8 = FE 8,00
FE 8 = FE 8,00
FE 08 = FE 8,00
FE 4,50 = FE 4,50
FE 4.5 = FE 4,50
Per visulaizzare la lista dei codici disponibili è sempre a disposizione il tasto F6 attivo sulla cella editabile.
Nella parte inferiore della finestra è presente una zona denominata Dettagli in cui vengono visualizzati i dati relatividegli eventi, voci, note, lavori a domicilio relative al dipendente su cui si è posizionati.
Sotto la sono posizionati i seguenti tasti:
Aggiorna |
Premendo questo tasto il programma aggiorna tutti i dati presenti nella griglia e ritorna all'elenco |
Verifica calendario |
Premendo questo tasto il programma verifica la congruità di tutti i dati presenti nella griglia e visualizza una finestra con gli eventuali errori riscontrati, in assenza di errori viene visualizzato il messaggio "Verifica effettuata con successo" |
Riassuntivo |
Premendo questo tasto il programma visualizza una finestra con tutti i dati inseriti dipendente per dipendente, in base alle opzioni specificate. |
Esci |
Premendo questo tasto si esce dalla funzione |
Singolo dipendente
La funzione permette di gestire le presenze dipendente per dipendnete partendo dal dipendente selezionato nell'elenco e seguendo quindi l'ordine impostato nell'elenco stesso.
Pur mantenendo la medesima operatività, è possibile preimpostare nelle preferenze la modalità di visualizzazione del calendario in senso orizzontale oppure in senso verticale, fermo restando la possibilità di modificare il tipo di visualizzazione tramite apposito tasto presente nella finestra stessa.
Nella parte suiperiore è sempre prevista la visualizzazione dei dati identificativi del dipendente.
In modalità singolo dipendente la sezione Dettagli è sempre visibile, a destra del calendario nel caso di visualizzazione verticale, sotto il calendario nel caso di visualizzazione orizzontale.
Sotto la sono posizionati i seguenti tasti:
Aggiorna |
Premendo questo tasto il programma aggiorna tutti i dati presenti nella griglia e ritorna all'elenco |
Verifica calendario |
Premendo questo tasto il programma verifica la congruità di tutti i dati presenti nella griglia e visualizza una finestra con gli eventuali errori riscontrati, in assenza di errori viene visualizzato il messaggio "Verifica effettuata con successo" |
Riassuntivo |
Premendo questo tasto il programma visualizza una finestra con tutti i dati inseriti dipendente per dipendente, in base alle opzioni specificate. |
Esci |
Premendo questo tasto si esce dalla funzione |
Orizzontale/Verticale |
Premendo questo tasto si inverte il tipo di visualizzazione e la descrizione viene modificata conseguentemente |
<< < > >> |
Tasti di avanzamento in base all'ordinamento dei dipendenti nelle'elenco: Primo, Precedende, Successivo, Ultimo |