Regole generali per la gestione degli anagrafici
Queste funzioni permettono la gestione dei dati anagrafici, a seconda della voce scelta, dei dipendenti, dei collaboratori e dei dipendenti somministrati/distaccati
Attraverso queste funzioni è possibile inserire un nuovo dipendente, eleminarne uno esistente in archivio oppure modificare i dati utili alla gestione delle presenze.
Nella parte superiore delle finestra sono sempre presenti 3 campi e precisamente:
Ditta |
Il campo contiene una o più ditte sulle quali l'utente è autorizzato ad operare, può essere scelta una sola ditta alla volta |
Filtro |
Il campo è ad uso dell'utente per poter filtrare l'elenco in base ad uno o più caratteri del cognome e nome |
Escludi cessati |
Opzione attraverso la quale è possibile visualizzare o meno i dipendenti cessati |
L'elenco riporta tutti i dipendenti della ditta selezionata nel corrispondente campo e può essere ordinato su ogni singola colonna, semplicemente cliccando sulla testata della colonna stessa; cliccando su una colonna già selezionata si inverte l'ordinamento Ascendente/Discendente.
E' inoltre possibile spostare le colonne in posizione diversa semplicemnte trascinando
Inoltre, attraverso un piccolo menù che si apre cliccando sulla freccia presente a destra della colonna, è possibile visualizzare o nascondere le colonne
I tasti presenti nella videata hanno il seguente significato:
Visualizza o Doppio Click |
Visualizza i dati del dipendente selezionato. |
|
Inserisci |
Permette di inserire un nuovo dipendente Viene proiposta una videata vuota per l'inserimento dei dati |
|
Elimina |
Permette di eliminare un dipendete dall'allrchivio |
|
Copia |
Permette di duplicare un dipendente esistente con un nuovo codice |
|
Esci |
Chiude la funzione |
Anagrafica dipendente
Quando si visualizza un dipendente dall'elenco vengono visualizzati i dati del singolo dipendente suddisisi in base personalizzazioni previste dallo studio.
La colorazione delle righe è importante ai fini della gestione e pertanto ne viene rammentito il significato:
Righe di colore Nero Identificano dati non obbligatori
Righe di colore Blu Identificano dati obbligatori
Righe di colore Rosso Identificano dati che saranno ritornati allo studio
I tasti presenti nella videata hanno il seguente significato:
Aggiorna o F5 |
Controlla i dati inseriti e aggiorna l'archivio dipendenti |
Elenco |
Ritorna all'elenco dipendenti senza aggiornare |
Esci |
Esce dalla funzione anagrafici |
Primo |
Visualizza il primo dipendente dell'elenco |
Indietro |
Visualizza il dipendente precendete dell'elenco |
Avanti |
Visualizza il dipendente successivo dell'elenco |
Ultimo |
Visualizza l'ultimo dipendente dell'elenco |